L’Osteria alle Testiere è nata più di venticinque anni fa, mentre, grazie a Slowfood, si andava affermando un’enogastronomia nuova, consapevole che il piacere della convivialità, fondamentale sia per chi sta in cucina sia per chi sta a tavola, non può prescindere dall’attenta ricerca di materie prime di altissima qualità, dal rispetto della biodiversità e della sostenibilità.

Le dimensioni ridottissime del locale ci hanno imposto di rinunciare a freezer, celle o similari e tuttavia, facendo di necessità virtù, ci hanno indotti a scoprire ogni mattina i prodotti freschissimi dei mercati sotto casa per riproporli nel menù del giorno, che varia in base all’offerta dei banchi di Rialto e degli orti della laguna.

In cucina, Bruno da sfogo alla propria passione per spezie e profumi d’Oriente e la traduce in un linguaggio gastronomico unico, un grammelot di tradizione, innovazione e gusto.

In sala, nel corso degli anni Luca ha curato e arricchito la lista dei vini con un’attenta scelta dei produttori, scelta che comincia, ci piace sottolinearlo, con la conoscenza delle persone prima ancora che del magnifico/ preziosissimo prodotto del loro lavoro.